Albo Online
Rassegna sindacale
FLC CGIL Speciale contratto “Istruzione e Ricerca”
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
Con grave ritardo, si è avviata all’Aran la trattativa per il rinnovo del contratto del comparto “Istruzione e Ricerca” per il triennio 2019-2021. Il comparto dopo il 2007 ha avuto un solo rinnovo, quello del 2018. Il ritardo è da attribuire alla mancanza di volontà politica di investire maggiori risorse in settori fondamentali per il futuro del Paese: scuola, università, ricerca, accademie e conservatori.
Commenti all’atto di indirizzo per settore
Non va dimenticato che usciamo da due anni di pandemia durante i quali lavoratrici e lavoratori di questi settori hanno manifestato senso di responsabilità e spirito di servizio e nonostante questo, continuano a vedersi negati dignità del lavoro e qualità del salario, a differenza di quanto avviene negli altri grandi paesi europei.
Come se non bastasse il Governo ha deciso di intervenire per legge sulla scuola con il DL 36/22 interferendo gravemente sulle prerogative contrattuali, sulle retribuzioni e sull’orario di lavoro dei docenti.
Da qui hanno origine le ragioni dello sciopero della scuola del 30 maggio proclamato dalla FLC CGIL assieme ai sindacati scuola e le ulteriori iniziative di mobilitazione degli altri settori del comparto. Scarica il volantino.
Inizia un percorso contrattuale senza che ci siano certezze sull’aumento indispensabile delle risorse e degli investimenti. Anzi, le poche risorse aggiuntive vengono attribuite in maniera discrezionale. Nel caso degli enti di ricerca pubblica poi si è determinata una situazione per la quale soltanto una parte degli enti avrà risorse finalizzate alla valorizzazione del personale. Si mette così in discussione l’unitarietà del contratto per questo settore. Per la FLC CGIL servono stanziamenti aggiuntivi che dimostrino la reale volontà del Governo di avvicinare i salari del nostro comparto a quelli del resto della pubblica amministrazione e ai colleghi europei.
Senza queste risposte continuerà la mobilitazione in tutti i settori dell’Istruzione e della Ricerca.
http://1.flcgil.stgy.it/files/pdf/20220513/volantino-sciopero-scuola-30-maggio-2022.pdf




CORSI SERALI, SIRIO, ALBERGHIERO
LICEO CLASSICO
LICEO SCIENTIFICO
LICEO SCIENZE UMANE(opzione economico sociale)
ALBERGHIERO
TECNICO (ITE)
PRESENTAZIONE
INDIRIZZI DI STUDIO
Bandi di gara
Incarichi e Contratti con esperti esterni
Organigramma sicurezza
Incarichi al personale interno
Contratti di appalto di servizi, lavori e forniture
Comunicazioni/ Iniziative di Formazione ed Aggiornamento
Risultati elezioni RSU 2018
Ritrattazione e scuse ufficiali
Progetti PON
Graduatorie ATA III Fascia triennio 2021/2024
Comunicazioni e Decreti DS
Progetto FAMI Ipocad
Aran: Accordo sulle norme di garanzia dei Servizi Pubblici Essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero.
Graduatorie interne di istituto docenti ed ATA
Esame di Stato Documenti Consigli di classe as 2021-2022
Rassegna sindacale
Albo Online
Iscrizioni
Erogazione contributi libri di testo
Libri di testo 2022-2023
Attivita' extracurricolari
Patto educativo di corresponsabilitÃ
AUTORIZZAZIONI ENTRATE/USCITE
Area Genitori
Orientamento post diploma
Documenti
Statuto delle studentesse e degli studenti
Prove INVALSI
Alternanza scuola lavoro
Carta dello Studente
Esame di Stato as 2021-2022
Area Studenti
Ricevimento Docenti
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
Materiale coordinatori di classe e Piano delle Attività 2021-2022
Albo e Bandi
Modulistica
Esame di Stato 2018-2019
Esame di Stato 2019-2020
Guida gestione colloqui AXIOS
Esame di Stato 2020-2021
Esame di Stato 2021-2022
Area Docenti
Linee guida alunni stranieri
Codice disciplinare e Codice di comportamento
Emergenza COVID
Normativa Europea Privacy
Videosorveglianza alberghiero
Normativa
Laboratorio di storia SEMATA
Comenius
Gemellaggio ISISS Pacifici e De Magistris, Landgraf Ludwig Gymnasium
Progetto ABC Arte Bellezza Cultura
Certificazione Lingue Straniere
Pace conflitto mondialitÃ
Alternanza Scuola-Lavoro
APP Comune di Sezze
La notte del classico
Inclusione
Le Nostre AttivitÃ
Nuova ECDL
ECDL
Alberghiero 2021-2022
Liceo Classico 2021-2022
Liceo Scientifico 2021-2022
Liceo Scienze Umane 2021-2022
Tecnico 2021-2022
Sirio 2021-2022
Serale Alberghiero 2021-2022
Programmi
LINK
Progetto FUORICLASSE - Il territorio come aula. Laboratori di apprendimento in situazione lavorativa
Progetto MIUR
Bilanci